Alla ricerca di una configurazione sempre più moderna ed efficiente, di recente abbiamo apportato modifiche ad alcune sezioni della piattaforma nel nostro ambiente demo.
I cruscotti
Ci siamo concentrati soprattutto sui cruscotti, che con il crescere dei servizi offerti da Altamira stanno acquisendo sempre maggiore importanza.
Nella configurazione attuale del nostro ambiente demo, queste “homepage” riassumono le attività e le informazioni più importanti per il singolo utente che accede alla piattaforma, che può passare facilmente da un cruscotto all’altro semplicemente cliccando su uno dei link ben visibili in alto a destra.
Quella che vedi di seguito è la pagina di accesso alla piattaforma per un utente manager che utilizza Altamira Performance.

Ovviamente, questo è solo uno dei modi possibili per organizzare i cruscotti.
Alcuni clienti preferiscono concentrare tutte le informazioni su un’unica homepage, soprattutto se utilizzano soltanto 1 o 2 software della suite.
Le schede dei dipendenti
I cruscotti non sono l’unica cosa che puoi pensare di modificare in fase di “refresh” del tuo account. Ecco, per esempio, come abbiamo modificato la scheda dei dipendenti.
Nella nuova struttura, la sezione di sintesi contiene tutte le informazioni più rilevanti per l’utente e il personale HR, con un link che da ogni categoria di dati porta alla relativa pagina di approfondimento.
Una soluzione che troviamo più accessibile e intuitiva rispetto alle viste!

Il PMP
Un ultimo esempio tratto da Altamira Performance.
Qui siamo passati da una suddivisione in tab del processo di valutazione – in orizzontale – a una verticale, più comoda per chi accede abitualmente alla piattaforma con il proprio smartphone.
Il sistema di permessi e il workflow, inoltre, fanno sì che ogni utente visualizzi soltanto le informazioni che gli interessano in quel determinato momento del processo di valutazione. Less is more!
