Cerchi l’agenda HR per il 2020? La trovi qui!
Per tenere il passo dei cambiamenti sociali, organizzativi e tecnologici, il professionista del settore Risorse Umane deve mantenersi continuamente aggiornato.
In Italia e in Europa, per fortuna, non mancano conferenze, seminari e convegni HR di rilievo, occasioni importanti di crescita professionale e di networking.
Di seguito trovi una agenda dei principali eventi dedicati alle Risorse Umane nel 2019. La aggiorneremo periodicamente per includere nuovi appuntamenti segnalati dai lettori e per aggiungere dettagli e informazioni.
Vuoi segnalarci un evento HR importante non presente nella lista? Lascia un commento a fondo pagina o scrivi a communitymanager@altamirahrm.com.
La lista degli eventi HR 2019 in Italia
Train HR
6-7 febbraio, FirenzeOrganizzato da Change Project, questo evento si sofferma sullo sviluppo dell’impresa attraverso la gestione strategica delle risorse umane, che devono essere messe al centro della crescita aziendale. L’incontro ha una formula mista che prevede momenti di discussione, passaggio di conoscenze e strumenti, roleplay e acquisizioni esperienziali.
Sito: www.eventbrite.it
HR Business Partnership – Change and Digital Management
21 febbraio, LuganoUna breve conferenza dedicata alla figura dell’HR Business Partner. Ci si interrogherà su cosa voglia dire essere HR Business Partner, su come sia cambiato il ruolo HR con le nuove tecnologie digitali e su quali siano gli scenari di riferimento per la gestione del cambiamento culturale e tecnologico in corso, cercando le giuste risposte sia nella teoria che nella pratica.
Sito: www.hr-ticino.ch
RisorSe Day
28 febbraio, MilanoQuesto evento HR, dal sottotitolo “Lavorare in team nell’impresa di domani” si sofferma sull’evoluzione dei modelli organizzativi per fare fronte alle sfide del futuro. In particolare, si parlerà dell’importanza del lavoro di squadra e delle relazioni. Il pomeriggio prevede dei workshop tematici dedicati ai temi della formazione e dello sviluppo.
Sito: www.risorse-hr.it
HR Innovation Forum
14 marzo, BolognaSi rinnova anche nel 2019 l’appuntamento a Bologna per l’HR Innovation Forum, un evento dedicato alle principali innovazioni di prodotto e di processo per il Talent Management. L’evento consente agli addetti HR di assistere a una serie di conferenze e di incontrare gli sponsor degli eventi anche con appuntamenti programmati.
Sito: www.hrinnovationforum.com
Diversity Management
20 marzo, MilanoUn appuntamento del filone “Talk about HEI” dedicato al diversity management, un aspetto sempre più determinante nelle politiche aziendali di quelle imprese che intendono valorizzare lavoratrici e lavoratori. Si cercherà di delineare la figura del Diversity Manager e identificare le politiche di integrazione che una azienda può implementare.
Sito: hei.network/diversity-management
HR Digital Mindset Award
21 marzo, MilanoCome indica il nome stesso, l’HR Digital Mindset Award non è tanto un evento quanto un premio. Dedicato a Marco Fertonani, è indetto dal Gruppo Proper Transearch, da lui fondato. Il premio è destinato alle aziende italiane che si sono distinte nell’uso del digitale nella gestione delle Risorse Umane.
Welfare forum
21 marzo, MilanoUn appuntamento ormai consolidato per i responsabili delle Risorse Umane, organizzato da Easy Welfare e dedicato al confronto sulle politiche di Compensation e Benefit. La formula dell’edizione 2019 prevede una sessione plenaria, un laboratorio interattivo e venti speed meeting.
Nobilita
21-23 marzo, BolognaUn festival dedicato al lavoro che coinvolge e dà visibilità a tutti gli attori di questo mondo: chi lo offre, chi lo svolge e chi lo racconta. Organizzato dalla community di FiordiRisorse e dalla testata giornalistica SenzaFiltro.
Sito: www.nobilitafestival.com/
Il Convivio ESTE
29 marzo, MilanoIl Convivio organizzato da ESTE e dalla sua rivista Persone e Conoscenze è un appuntamento fisso per i professionisti HR di tutta Italia. Si tratta di un’ottima occasione per fare il punto sullo stato dell’arte di servizi, prodotti, consulenza, formazione, selezione ecc. Il gran numero di sessioni parallele pomeridiane fa sì che ci siano temi di interesse per tutti.
Sito: www.este.it
HR Meeting
4-5 aprile, StresaUno degli appuntamenti più rilevanti in Italia, l’HR Meeting è noto soprattutto per essere un fruttuoso punto di incontro tra domanda e offerta nel settore Risorse Umane. Ogni anno al congresso partecipano circa 40 espositori e tra i 100 e i 150 direttori HR. Altamira sarà tra gli sponsor del 2019.
Sito: hr.meetinginternational.it
Employer Branding & Recruiting Digitale
16 aprile, MilanoUn altro appuntamento del filone “Talk about HEI”, che approfondirà le tecniche e tecnologie più innovative per fare Employer Branding e migliorare l’esperienza di candidatura. Verranno presentati e analizzati casi reali di eccellenze italiane e illustrate le best practice più moderne per attrarre e assumere i talenti migliori.
Sito: hei.network/employer-branding-recruiting-digitale
Le Fonti HR Forum
8 maggio, MilanoL’HR forum organizzato da Le Fonti coinvolge sempre una larga platea di spettatori e per via dei temi trattati, spesso giuslavoristici, è molto frequentato, oltre che da HR manager, anche da imprenditori e avvocati e consulenti del lavoro. Tra i punti forti di questo appuntamento, la presenza della Live Streaming TV Le Fonti, trasmessa anche sul sito del Sole24Ore.
Sito: www.lefonti.it
I nuovi strumenti per HR Manager
23 maggio, MilanoUn altro appuntamento organizzato da HEI, in cui si discuterà di come analizzare l’Employee Experience come leva strategica di sviluppo delle risorse aziendale e di come misurare i benefici di un intervento di coaching.
Sito: hei.network/i-nuovi-strumenti-per-lhr-manager
HR Challenge
30 maggio, MilanoUn evento a partecipazione gratuita organizzato da Willis Towers Watson, nel quale si identificheranno e affronteranno le principali sfide HR. Tra i temi oggetto di discussione le riforme previdenziali, il cambiamento generazionale, il wellbeing finanziario e la comunicazione, intesa come strumento per la trasparenza.
Sito: /www.willistowerswatson.com
HR360 Summit
4-5 giugno, ViennaUn evento HR di respiro europeo e internazionale, che si propone di promuovere e divulgare le best practice più avanzate nel settore Risorse Umane. Tra i partecipanti figurano abitualmente gli HR manager dei brand più rinomati al mondo e l’alto livello di interattività rende ancora più interessante questa esperienza. Il costo per partecipare, ovviamente, è piuttosto alto.
Sito: hr360.wbresearch.com
Congresso Nazionale AIDP
7-8 giugno, AssisiIl quarantottesimo congresso nazionale di AIDP sarà un convegno sul tema del People Management. Sotto la lente d’ingrandimento, in particolare, il rapporto dell’uomo con un mondo del lavoro e un contesto sociale e tecnologico che cambiano rapidamente. Attraverso lo scambio di esperienze e punti di vista innovativi, si andrà alla ricerca della giusta via per essere protagonisti del cambiamento in azienda e fuori.
Sito: congresso.aidp.it
Convegno di presentazione dei risultati della ricerca dell’Osservatorio HR innovation practice
12 giugno, MilanoDurante questo convegno verranno discussi i risultati della Ricerca condatta dall’Osservatorio HR innovation practice. Interverranno importanti player di mercato ed esponenti di rilievo delle risorse umane.
Sito: www.osservatori.net
The Humanazing Era: come cambia il lavoro
13 giugno, MilanoDopo la buona riuscita della prima edizione, ritorna nel 2019 l’appuntamento con la conferenza HEI, caratterizzata da una serie di brevi interventi formativi e dalla possibilità di incontrare numerosi fornitori in appuntamenti conoscitivi di 10 minuti. L’evento occupa l’intera giornata.
Sito: hei.network/the-humanizing-era-seconda-edizione
Welfare Awards
18 giugno, MilanoTorna per la terza volta l’evento che premia le migliori best practice di benessere organizzativo in Italia. Verrà selezionata tra oltre 700 partecipanti l’azienda che nel corso del 2018 ha messo in atto le migliori pratiche HR in campo Welfare. La premiazione si terrà il 18 Giugno presso la Triennale Milano con la conduzione di Diletta Leotta.
European Hr Directors Summit 2019
18-19 giugno, MilanoUn evento di respiro europeo nel quale direttori HR italiani e comunitari analizzeranno l’impatto della trasformazione digitale e della tecnologia sulla gestione delle risorse umane. Tra gli speaker di rilievo ci sarà Mark Esposito, professore di economica all’Università di Harvard.
Sito: www.businessinternational.it
Festival del Lavoro
20-22 giugno, MilanoL’enorme struttura del centro congressi MiCo ospita questo importante evento organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione. Rappresentanti di tutti i settori – dalla politica ai sindacati, dal giornalismo all’economia – si confronteranno in dialoghi sul futuro del Paese. Obiettivo promuovere interventi concreti per lo sviluppo e la crescita.
Sito: www.festivaldellavoro.it
Change in change
27 giugno, MilanoNel corso dell’evento, ospitato dall’Università Cattolica di Milano, verranno condivisi i risultati della ricerca “Change in Change: il visibile e l’invisibile della trasformazione organizzativa”, realizzata con il contributo di 30 senior leader di aziende complesse e dei professori universitari Scaratti e Gozzoli. L’incontro prevede sessioni di confronto ed è mirato alla creazione di una community che continui a scambiare consigli ed esperienze innovative.
Sito: www.impactinternational.com
Coaching Day
14 settembre, MilanoIl Coaching day è un evento organizzato da ICF Italia (International Coach Federation) per promuovere la formazione al Coaching professionale secondo etica e competenze di ICF. I relatori racconteranno, a proprio modo, la relazione tra coach e coachee.
Sito: www.coachfederation.it
Presenting in English: Human Resources
26 settembre, MilanoUn workshop interaziendale di 3 ore pensato per i professionisti HR che devono presentare i propri progetti in lingua inglese. Tra gli obiettivi dell’appuntamento affinare le abilità linguistiche nel proprio contesto professionale e migliorare la capacità di superare situazioni critiche. Il workshop è seguito da un aperitivo di networking e richiede un livello minimo B1/B2.
Sito: www.ils-milano.com
HR Analytics: L’analisi per conoscere le tue risorse umane
26 settembre, MilanoUn appuntamento pomeridiano nel quale Gucci e Tableau racconteranno come applicano l’HR Analytics per gestire al meglio le loro persone. Nell’ultima parte dell’evento i partecipanti saranno protagonisti di un’attività pratica e interattiva di data analytics.
Sito: www.eventbrite.it
Tavola Rotonda HRC
3 ottobre, RomaL’evento storico di HRC nel 2019 propone un focus sull’evoluzione del Lavoro, scegliendo come titolo “Il Futuro del Lavoro” e portando il punto di vista di alcune tra le aziende italiane più rilevanti. Nel pomeriggio sono previsti due laboratori interattivi.
Sito: community.hrcigroup.com/eventi
Global Summit Human Resources
16-17 ottobre, LaziseCaratterizzato da un’organizzazione impeccabile, alla sua terza edizione il Global Summit Human Resources è già considerato un appuntamento di primo piano. Oltre che dai tanti spunti formativi offerti dalle numerose conferenze che si tengono nella due giorni a Pacengo di Lazise, i professionisti HR possono tornare arricchiti dai numerosi incontri organizzati con fornitori di servizi e prodotti per la gestione delle Risorse Umane.
Sito: ghrsummit.it
Richmond Human Resources Forum
21-22 ottobre, GubbioUno degli eventi di maggior prestigio in Italia, il Richmond Human Resources Forum ha lo scopo di fornire risposte concrete ai direttori HR in cerca di partner e fornitori di alto livello. Per questo, oltre a seminari e conferenze, il forum prevede un gran numero di incontri tra partecipanti e fornitori, organizzati grazie a precise indicazioni di interesse.
Sito: www.richmonditalia.it/human
Forum delle Risorse Umane
14 novembre, MilanoL’Università IULM ospita anche l’undicesima edizione del Forum delle Risorse Umane, un appuntamento milanese ormai consolidato e dedicato ai temi del Lavoro e del People Management. L’appuntamento si inserisce in un percorso di eventi B2B – il Forum Economy Roadshow – che fa tappa in diverse città d’Italia. L’evento prevede una full immersion di 8 ore da dedicare a workshop,tavoli tematici & di lavoro, business matching, focus group, case study, pranzo e momenti di networking.
Sito: www.forumhr.it
Rising Experience: HR e Marketing la nuova golden couple aziendale
20 novembre, MilanoUn evento HEI dedicato al sempre più stretto rapporto tra HR e Marketing. Introdotto da un intervento di scenario di Stefania Boleso, professore a contratto Master Marketing Manager Università Cattolica di Milano ed esperta di employee advocacy, e arricchito da numerose relazioni, l’appuntamento chiarirà come la collaborazione tra i due dipartimenti possa arricchire le strategie di Customer Experience e rendere più efficienti quelle di recruiting.
Sito: hei.network
HR Business Summit
28 novembre, RomaUna occasione di incontro per i responsabili HR in cui discutere della digitalizzazione e del suo impatto sulla performance delle persone. L’edizione di quest’anno è arricchita dalla presentazione della ricerca “Future of HR” e dal nuovo contest di Business International “HR Under 40”.
Sito: hrbc.businessinternational.it/
HR Trend Talks
28 novembre, TorinoSecondo appuntamento con questo evento dedicato alla trasformazione digitale del dipartimento HR. L’argomento verrà affrontato dal punto di vista delle aziende e dei produttori di tecnologia per l’HR e da quello accademico. Il pomeriggio si terranno alcuni workshop.
Sito: www.hrtrendtalks.com
Credito fotografico: ©mangpor2004/Fotolia