Per essere attrattive sul mercato del lavoro di oggi, le aziende italiane hanno bisogno di una strategia di employer branding e recruiting moderna e trasversale, che presidi il maggior numero di canali possibili.
In questo contesto i career day, sia fisici che virtuali, costituiscono ancora una risorsa preziosa, soprattutto per quelle aziende che desiderano coltivare l’interesse di neolaureati e giovani professionisti per creare una riserva di talenti interessati alle loro realtà.
In alcuni settori, che richiedono competenze moderne e poco diffuse nel nostro paese, la ricerca di personale è una sfida ardua anche per brand ben posizionati. La partecipazione ai career day e l’organizzazione di eventi di recruiting possono così diventare elementi decisivi per battere la concorrenza e intercettare l’interesse dei candidati più promettenti.
Di seguito riportiamo una lista degli eventi di recruiting più interessanti per imprese e candidati italiani, che continueremo ad aggiornare per includere nuovi appuntamenti.
Vuoi segnalarci un career day non presente nella lista? Scrivi a communitymanager@altamirahrm.com.
La lista dei Career Day in Italia nel 2024
Festival Brain at Work
29-30 gennaio, Roma e OnlineIl festival Brain at Work è senza dubbio uno degli eventi di recruiting più importanti a livello nazionale, sia per le aziende che per chi cerca lavoro. Si tratta di due giorni intensi di convegni, workshop, conferenze, presentazioni aziendali, webinar, colloqui di lavoro e brevi chiacchierate agli stand. Un grande evento che coinvolge aziende, pubbliche amministrazioni, professori universitari, professionisti e consulenti e naturalmente tantissimi aspiranti lavoratori. Le aziende avranno a disposizione tanti strumenti di recruiting ed employer branding, tra cui presentazioni aziendali, webinar, colloqui, coffee job, recruiting game ecc.
Sito: www.brainatwork.it
Sede: Centro Congressi Frentani, Roma
Sapienza Career Days – Scienze della salute
30 gennaio, RomaL’Università Sapienza di Roma organizza i suoi career days con la collaborazione di Cesop, suddividendoli in quattro date. Questo appuntamento è dedicato alle aziende interessate a incontrare, conoscere e farsi conoscere da laureati e laureandi in scienze della salute. La Sapienza può vantare ottimi risultati nei ranking italiani e universitari e 120.000 studenti nell’ateneo. Rappresenta quindi una risorsa preziosa per le imprese italiane a caccia di talenti.
Sito: www.cesop.it/sapienzacareerdays
Career Day Università di Bologna
21 febbraio, BolognaQuesto career day è riservato a studenti e laureati dell’Università di Bologna, uno degli atenei più prestigiosi d’Italia. Si terrà presso il padiglione 33 di Bolognafiere e permetterà alle aziende di svolgere presentazioni aziendali per fare conoscere la propria realtà e di effettuare brevi colloqui conoscitivi con i tanti giovani che frequenteranno l’evento.
Sito: eventi.unibo.it/careerday
Sede: Padiglione 33 di Bolognafiere, Bologna
Sapienza Career Days – Scienze economiche e giuridiche
6 marzo, RomaL’Università Sapienza di Roma organizza i suoi career days con la collaborazione di Cesop, suddividendoli in quattro date. Questo appuntamento è dedicato alle aziende interessate a incontrare, conoscere e farsi conoscere da laureati e laureandi in scienze economiche e giuridiche. La Sapienza può vantare ottimi risultati nei ranking italiani e universitari e 120.000 studenti nell’ateneo. Rappresenta quindi una risorsa preziosa per le imprese italiane a caccia di talenti.
Sito: www.cesop.it/sapienzacareerdays
Career Day UER
7 marzo, RomaIl career day 2024 organizzato dall’Università Europea di Roma ha come motto #beyourself ed invita i partecipanti a conoscersi ed esprimere tutta la propria unicità. L’evento prevede l’incontro con 50 aziende e l’organizzazione di 500 colloqui, sia individuali che di gruppo. Verranno svolti anche incontri tematici legati agli ambiti di Economia, Giurisprudenza, Psicologia e Turismo.
Sito: www.universitaeuropeadiroma.it
Sede: Via degli Aldobrandeschi, 190, Roma
Virtual Job Meeting Engineering
13 marzo, OnlineUn evento di orientamento al lavoro e incontro con le aziende pensato per la community di studenti e laureati in tutti i corsi di laurea in ingegneria. Una grande occasione per le aziende italiane per incontrare candidati con profili oggi molto ricercati e difficili da assumere. Sarà possibile creare un proprio stand virtuale, visionare i profili dei candidati interessati ed effettuare video colloqui.
Sito: www.jobmeeting.it
Inclusion Job Day
15 marzo, OnlineUna giornata dedicata a tutte le aziende inclusive che vogliono inserire nel proprio organico personale con disabilità e appartenente alle categorie protette. Un’opportunità unica per attingere a un serbatoio unico di talenti, spesso difficile da intercettare, e mettere in pratica i propri valori di diversity&inclusion. L’evento offre tutti gli strumenti necessari per svolgere l’attività di recruiting, potendo ricevere CV, organizzare colloqui online, effettuare presentazioni ecc.
Sito: inclusionjobday.com
Tour Al Lavoro Triveneto – Almalaurea
18-22 marzo, OnlineAl Lavoro è il format di career fair organizzato da Almalaurea, con tappe sia virtuali che in presenza. Grazie a questo servizio le aziende di tutta Italia possono arricchire la propria strategia di employer branding e recruiting, interessandosi alle tappe più in linea con il proprio mercato del lavoro.
Sito: www.almalaurea.it
Job Speed Dating Unibz
22 marzo, BolzanoLe aziende interessate a conoscere giovani studenti universitari e laureati della Libera Università di Bolzano, realtà multilingue con una forte vocazione internazionale, possono valutare l’iscrizione al suo career day 2024, che si terrà presso il campus Bolzano dalle 14 alle 18 del 22 marzo. Il programma prevede incontri conoscitivi tra aziende e candidati/e della durata di 8 minuti.
Sito: www.unibz.it
Sede: Campus Libera Università di Bolzano
Tour Al Lavoro Sicilia – Almalaurea
8-12 aprile, OnlineAl Lavoro è il format di career fair organizzato da Almalaurea, con tappe sia virtuali che in presenza. Grazie a questo servizio le aziende di tutta Italia possono arricchire la propria strategia di employer branding e recruiting, interessandosi alle tappe più in linea con il proprio mercato del lavoro.
Sito: www.almalaurea.it
Virtual Job Meeting STEM GIRLS
10 aprile, OnlineUn evento di recruiting che offre alle aziende la possibilità di incontrare studentesse e laureate in discipline STEM (Science, Technologies, Engineering e Mathematics). Un’occasione fantastica per ridurre il gender gap in business unit tradizionalmente di appannaggio maschile, migliorando la cultura e il clima aziendale e sfruttando tutti i vantaggi della diversity in azienda. Le aziende potranno presentare la propria realtà, organizzare webinar ed effettuare colloqui.
Sito: www.jobmeeting.it
Job Meeting Tour – Roma
16 aprile, RomaUn tour di career day destinati alla community di Job Meeting, che si terranno in diverse città italiane e daranno alle aziende l’opportunità di incontrare neolaureati di tutta Italia.
Sito: www.jobmeeting.it
Career Fair IULM
17 aprile, MilanoL’evento di recruiting dedicato a studenti e laureati dell’Università IULM di Milano è organizzato da AlmaLaurea e coinvolge tutti i corsi di laurea dell’Ateneo.
Sito: iulm.almalaurea.it
Sapienza Career Days – Scienze umane e sociali
17 aprile, RomaL’Università Sapienza di Roma organizza i suoi career days con la collaborazione di Cesop, suddividendoli in quattro date. Questo appuntamento è dedicato alle aziende interessate a incontrare, conoscere e farsi conoscere da laureati e laureandi in scienze umane e sociali. La Sapienza può vantare ottimi risultati nei ranking italiani e universitari e 120.000 studenti nell’ateneo. Rappresenta quindi una risorsa preziosa per le imprese italiane a caccia di talenti.
Sito: www.cesop.it/sapienzacareerdays
Career Day UniPa
18 aprile, PalermoUn evento gestito da AlmaLaurea che permette a studenti e laureati interessati di entrare in contatto con manager e responsabili delle risorse umane delle tante aziende partecipanti. Gli incontri si svolgono sia in presenza che online ed è possibile assistere alle presentazioni aziendali.
Sito: almalaurea.unipa.it
High Flyers Day Technical Engineers – Digital Edition
18 aprile, OnlineUna rosa selezionatissima di 20 laureandi e laureati ha l’occasione di svolgere un colloquio con ciascuna delle aziende partecipanti, in questo evento digitale curato da AlmaLaurea. I partecipanti hanno conseguito o stanno per conseguire una laurea in Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Energetica, Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria Meccatronica e Ingegneria Gestionale.
Sito: aziende.almalaurea.it
Job Meeting Tour – Torino
23 aprile, TorinoUn tour di career day destinati alla community di Job Meeting, che si terranno in diverse città italiane e daranno alle aziende l’opportunità di incontrare neolaureati di tutta Italia.
Sito: www.jobmeeting.it
Career Day Unife
7 maggio, FerraraLe aziende interessate ai futuri talenti del ferrarese possono approfittare dal career day organizzato dall’Università degli Studi di Ferrara, al quale parteciperanno non solo studenti e laureati della stessa, ma anche iscritti al quarto e quinto anno di scuola superiore.
Un ottimo modo per far conoscere la propria realtà a tanti giovani e poter coltivare occasioni per stage, alternanze scuola-lavoro, tirocini e apprendistati. Il career day si svolgerà presso il polo Scientifico Tecnologico di Unife a Ferrara dalle ore 9.30 alle ore 15.00.
Sito: www.unife.it
Sede: Polo Scientifico Tecnologico di Unife, Ferrara
Career Day Unifi
7 maggio, FirenzeIl career day organizzato dall’Università degli studi di Firenze coinvolge ogni anno decine di aziende italiane e un gran numero di laureandi, laureati e dottori di ricerca provenienti da una grande varietà di ambiti di studio. Ogni azienda ha a disposizione uno stand o un’aula brandizzata in cui poter effettuare i colloqui e una vetrina virtuale su cui mostrare i propri annunci di lavoro aperte e consultare i curricula dei candidati. Si può, inoltre, approfittare di aule dedicate in cui effettuare presentazioni aziendali di 30 minuti.
Sito: www.careerday.unifi.it
Sede: Campus Morgagni A | ingresso da viale Morgagni 44, Firenze
Career Day UNICAM
8 maggio, CamerinoL’Università degli studi di Camerino propone il proprio career day, che fornisce anche 2 CFU agli studenti che lo frequentano a fondo. Le aziende partecipanti avranno a disposizione un proprio stand presso cui svolgere i colloqui e potranno effettuare presentazioni aziendali. Studenti e laureati potranno partecipare a laboratori a loro dedicati, dietro prenotazione.
Sito: careerday.unicam.it
Sede: Località le Calvie, Camerino
Tour Al Lavoro Napoli – Almalaurea
9 maggio, NapoliAl Lavoro è il format di career fair organizzato da Almalaurea, con tappe sia virtuali che in presenza. Grazie a questo servizio le aziende di tutta Italia possono arricchire la propria strategia di employer branding e recruiting, interessandosi alle tappe più in linea con il proprio mercato del lavoro.
Sito: www.almalaurea.it
Career Day Università Giustino Fortunato
10 maggio, Benevento e OnlineUn evento in presenza a Benevento che prevede anche collegamenti con le sedi di Roma, Milano e Napoli. I partecipanti potranno incontrare i rappresentanti di numerose aziende, partecipare ai workshop, sostenere colloqui conoscitivi e iniziare ad avvicinarsi alle dinamiche del mondo del lavoro.
Sito: www.unifortunato.eu
Career Fair UniTrento
15 maggio, TrentoLa Career Fair organizzata dall’Università di Trento è anticipata da una serie di incontri preparatori che permettono agli studenti di arrivare preparati agli incontri con le aziende. Durante l’evento si terranno seminari e tavole rotonde e incontri informali di 45 minuti tra aziende e gruppi di studenti.
Sito: www.careerfair.unitn.it
Career day Cattolica – Roma
16 maggio, RomaI career day dell’Università Cattolica rispecchiano le peculiarità di ciascuna sede, specializzata in determinati ambiti e quindi appetibile per le aziende di determinati settori. L’appuntamento della sede romana si concentra sulle tematiche medical, pharma, healthcare & economics. Presenta anche un numero rilevante di studenti e laureati in ingegneria, informatica e facoltà STEM in generale. A questi appuntamenti possono partecipare anche individui non iscritti all’Università Cattolica, che comunque riserva la priorità e servizi ulteriori ai propri studenti.
Sito: careerdaycattolica.it
PoliTo Career Day(s)
21, 22 maggio, TorinoQuesto evento di recruiting, ad accesso libero per studenti e studentesse, PhD e laureati/e del Politecnico di Torino, offre alle aziende l’opportunità di migliorare il proprio employer branding e ai candidati quella di partecipare a incontri di orientamento e formazione dedicati alla crescita personale e professionale.
Sito: www.polito.it
Bicocca Career Fair
21-23 maggio, MilanoLe aziende che acquistano uno stand per la Bicocca Career Fair avranno una giornata a disposizione per incontrare studenti, laureati e anche dottori di ricerca e dottoranti, sia in modalità stand aperto che con colloqui pianificati. La formula prevede anche uno stand virtuale e l’accesso alla banca dati dei CV dei candidati. L’appuntamento è preceduto da eventi preparatori a partire dal 7 maggio.
Sito: www.bicoccacareerfair.it
Tour Al Lavoro Milano – Almalaurea
28 maggio, MilanoAl Lavoro è il format di career fair organizzato da Almalaurea, con tappe sia virtuali che in presenza. Grazie a questo servizio le aziende di tutta Italia possono arricchire la propria strategia di employer branding e recruiting, interessandosi alle tappe più in linea con il proprio mercato del lavoro.
Sito: www.almalaurea.it
Career Days UniBg
28-30 maggio, BergamoI Career Days organizzati dall’Università di Bergamo sono divisi in due blocchi: questo è quello riservato a laureati e studenti dell’area Economico-Giuridica-Umanistica-Linguistica. Durante questi giorni gli studenti avranno modo di incontrare i rappresentanti di numerose aziende, con un ricambio garantito delle stesse da un anno all’altro.
Sito: www.almalaurea.it
UniCAreer Day
29 maggio, CagliariQuesto evento è organizzato dall’Università di Cagliari e dedicato a tutti i suoi studenti e studentesse di tutti i corsi di studio. Oltre a poter seguire workshop organizzati dalle aziende ed effettuare colloqui, i partecipanti potranno partecipare a challenge per vincere tirocini, percorsi di affiancamento in azienda e altri premi
Sito: careerday.unica.it
Sapienza Career Days – STEM
30 maggio, RomaL’Università Sapienza di Roma organizza i suoi career days con la collaborazione di Cesop, suddividendoli in quattro date.
Questo appuntamento è dedicato alle aziende interessate a incontrare, conoscere e farsi conoscere da laureati e laureandi in discipline STEM. La Sapienza può vantare ottimi risultati nei ranking italiani e universitari e 120.000 studenti nell’ateneo. Rappresenta quindi una risorsa preziosa per le imprese italiane a caccia di talenti.
Sito: www.cesop.it/sapienzacareerdays
Pronti AL Lavoro Emilia-Romagna
3-7 giugno, OnlineUn evento di recruiting della durata di ben 5 giorni. I primi tre sono dedicati a workshop aziendali di presentazione, mentre gli ultimi due allo svolgimento dei colloqui. Un incontro importante per il matching di domanda e offerta di lavoro nel territorio dell’Emilia Romagna
Sito: aziende.almalaurea.it
Job Meeting Tour – Catania
6 giugno, CataniaUn tour di career day destinati alla community di Job Meeting, che si terranno in diverse città italiane e daranno alle aziende l’opportunità di incontrare neolaureati di tutta Italia.
Sito: www.jobmeeting.it
Career Day Politecnico
9, 10 giugno, OnlineLa più grande fiera del lavoro per studenti e laureati del Politecnico si svolge online in 2 giornate. Durante l’evento gli studenti potranno confrontarsi con la Scuola di Dottorato e le circa 130 aziende partner che presenteranno la loro offerta di lavoro. Tanti gli stand virtuali da visitare e i webinar da seguire.
Sito: www.careerservice.polimi.it
High Flyers Day STEM – Digital Edition
13 giugno, OnlineUna rosa selezionatissima di 20 laureandi e laureati ha l’occasione di svolgere un colloquio con ciascuna delle aziende partecipanti, in questo evento digitale curato da AlmaLaurea. I partecipanti hanno conseguito o stanno per conseguire una laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, Fisica, Statistica, Ingegneria Elettronica, Automazione, Meccatronica e Gestionale.
Sito: aziende.almalaurea.it
Virtual Job Meeting Engineering – seconda edizione
19 giugno, OnlineLa seconda edizione del 2024 di un evento di orientamento al lavoro e incontro con le aziende pensato per la community di studenti e laureati in tutti i corsi di laurea in ingegneria. Una grande occasione per le aziende italiane per incontrare candidati con profili oggi molto ricercati e difficili da assumere. Sarà possibile creare un proprio stand virtuale, visionare i profili dei candidati interessati ed effettuare video colloqui.
Sito: www.jobmeeting.it
Virtual Fair forDoc
20 giugno, OnlineIl Virtual Fair forDoc è il career day nazionale dedicato ai dottorandi e dottori di ricerca. Durante questa giornata le aziende avranno l’opportunità di incontrare e conoscere questi profili iperspecializzati, incrociando domanda e offerta ed effettuando videocolloqui.
Sito: www.borsadelplacement.it
Career Days di 24ORE Business School
20, 21 giugno, OnlineUna due giorni in cui gli studenti di questa business school, che siano alle prime armi o professionisti navigati, potranno usufruire di 8 masterclass dedicate al tema del lavoro e incontrare rappresentanti delle oltre 1300 aziende che compongono il parco di partner della scuola.
Sito: www.24orebs.com
Career Day dell’Università di Pisa
26 giugno, PisaIl recruiting day organizzato dall’Università di Pisa consente alle aziende di pubblicare le proprie posizioni aperte su un portale dedicato e posizionare un proprio stand per la durata dell’evento.
Sito: www.unipi.it
Pharma & Healthcare Digital Fair
25-27 settembre, OnlineQuesto evento di recruiting organizzato da Almalaurea in modalità virtuale è un appuntamento prezioso per le aziende del settore farmaceutico, sanitario e medicale. L’evento, promosso presso la quasi totalità dei laureati italiani nelle discipline d’interesse, ha avuto numeri interessanti nel 2023, con 1600 candidati registrati e 420 colloqui one-to-one svolti. Le aziende che partecipano possono sfruttare numerosi strumenti di employer branding e recruiting, come la visibilità sul sito e sui canali social di Almalaurea, l’invio di comunicazioni mirate sfruttando il database di Almalaurea e la possibilità di scaricare i CV degli interessati alla propria realtà.
Sito: www.almalaurea.it
Job Meeting Tour – Bari
10 ottobre, BariUn tour di career day destinati alla community di Job Meeting, che si terranno in diverse città italiane e daranno alle aziende l’opportunità di incontrare neolaureati di tutta Italia.
Sito: www.jobmeeting.it
Tour Al Lavoro Roma – Almalaurea
10 ottobre, RomaAl Lavoro è il format di career fair organizzato da Almalaurea, con tappe sia virtuali che in presenza. Grazie a questo servizio le aziende di tutta Italia possono arricchire la propria strategia di employer branding e recruiting, interessandosi alle tappe più in linea con il proprio mercato del lavoro.
Sito: www.almalaurea.it
Career day Cattolica – Milano
15 ottobre, MilanoI career day dell’Università Cattolica rispecchiano le peculiarità di ciascuna sede, specializzata in determinati ambiti e quindi appetibile per le aziende di determinati settori. A questi appuntamenti possono partecipare anche individui non iscritti all’Università Cattolica, che comunque riserva la priorità e servizi ulteriori ai propri studenti. L’appuntamento della sede milanese è quello con i numeri più importanti ed è adatto ad aziende di molteplici settori, come quello bancario, assicurativo, finanziario, GDO, retail, industriale, consulenziale ecc. Comprende inoltre le aree Tax & Legal e Non Profit.
Sito: careerdaycattolica.it
Career Days UniBg
15-17 ottobre, BergamoI Career Days organizzati dall’Università di Bergamo sono divisi in due blocchi: questo è quello riservato a laureati e studenti del polo ingegneristico. Durante questi giorni gli studenti avranno modo di incontrare i rappresentanti di numerose aziende, con un ricambio garantito delle stesse da un anno all’altro.
Sito: www.almalaurea.it
Career day Cattolica – Brescia
22 ottobre, BresciaI career day dell’Università Cattolica rispecchiano le peculiarità di ciascuna sede, specializzata in determinati ambiti e quindi appetibile per le aziende di determinati settori. A questi appuntamenti possono partecipare anche individui non iscritti all’Università Cattolica, che comunque riserva la priorità e servizi ulteriori ai propri studenti. L’appuntamento della sede bresciana è il più recente ed è adatto alle aziende interessate a candidati provenienti da lauree scientifiche (matematica, informatica e fisica), lauree aziendali (scienze politiche, lingue) e lauree umanistiche (lettere, scienze della formazione, psicologia ecc.).
Sito: careerdaycattolica.it
Job Meeting Tour – Milano
24 ottobre, MilanoUn tour di career day destinati alla community di Job Meeting, che si terranno in diverse città italiane e daranno alle aziende l’opportunità di incontrare neolaureati di tutta Italia.
Sito: www.jobmeeting.it
Tour Al Lavoro Torino – Almalaurea
24 ottobre, TorinoAl Lavoro è il format di career fair organizzato da Almalaurea, con tappe sia virtuali che in presenza. Grazie a questo servizio le aziende di tutta Italia possono arricchire la propria strategia di employer branding e recruiting, interessandosi alle tappe più in linea con il proprio mercato del lavoro.
Sito: www.almalaurea.it
Job Meeting Tour – Napoli
7 novembre, NapoliUn tour di career day destinati alla community di Job Meeting, che si terranno in diverse città italiane e daranno alle aziende l’opportunità di incontrare neolaureati di tutta Italia.
Sito: www.jobmeeting.it
Tour Al Lavoro Puglia – Almalaurea
11-15 novembre, OnlineAl Lavoro è il format di career fair organizzato da Almalaurea, con tappe sia virtuali che in presenza. Grazie a questo servizio le aziende di tutta Italia possono arricchire la propria strategia di employer branding e recruiting, interessandosi alle tappe più in linea con il proprio mercato del lavoro.
Sito: www.almalaurea.it
Career day Cattolica – Piacenza
19 novembre, PiacenzaI career day dell’Università Cattolica rispecchiano le peculiarità di ciascuna sede, specializzata in determinati ambiti e quindi appetibile per le aziende di determinati settori. Se l’appuntamento della sede bresciana è il più recente, il career day di Piacenza è il più antico. In questa sede dell’Università Cattolica le imprese potranno incontrare soprattutto studenti e laureati in giurisprudenza, economia, scienze agrarie, alimentari e ambientali e scienze della formazione.
Sito: careerdaycattolica.it
Empower Young Women – Tour Al Lavoro – Almalaurea
25-29 novembre, OnlineAl Lavoro è il format di career fair organizzato da Almalaurea, con tappe sia virtuali che in presenza. Grazie a questo servizio le aziende di tutta Italia possono arricchire la propria strategia di employer branding e recruiting, interessandosi alle tappe più in linea con il proprio mercato del lavoro.
Sito: www.almalaurea.it
Crediti fotografici: ©Yurii/Adobe Stock