Altamira HRM si arricchisce di una nuova funzionalità dedicata alla gestione dei rischi, disponibile all’interno del modulo Altamira Employees. Uno strumento che aiuta le aziende a gestire le attività legate alla sicurezza sul lavoro anche in presenza di un numero elevato di ruoli e dipendenti.
Cos’è la sezione Rischi
La nuova sezione consente di associare specifici rischi professionali ai ruoli aziendali o direttamente ai singoli dipendenti. Grazie a questa associazione è possibile automatizzare l’assegnazione di:
- dotazioni di sicurezza (DPI)
- visite mediche
- corsi di formazione e aggiornamento
- piani formativi
- competenze
Questo approccio centralizzato e automatizzato riduce la possibilità di errori e consente all’HR e all’HSE manager di operare in modo più efficiente e conforme.
La creazione e l’associazione dei rischi ai ruoli avviene in maniera estremamente intuitiva dal nostro portale di Setup.

Una volta effettuate queste associazioni nella sezione rischi della piattaforma apparirà l’elenco di tutti i rischi associati ai dipendenti, facilmente filtrabile attraverso gli strumenti di ricerca.
Importazione facilitata dei dati
Chi dispone già di una tabella dei rischi (in formato Excel o simile) potrà caricarla facilmente in piattaforma, velocizzando ulteriormente l’adozione di questa nuova funzionalità.
Perché introdurre la gestione dei rischi
Questa nuova funzionalità aiuta le aziende a gestire alcuni adempimenti legati a salute e sicurezza con uno strumento affidabile e integrato agli altri processi affidati alla direzione del personale. Serve, quindi, anche a far convergere su un unico strumento gli ambiti HR ed HSE, sempre più interconnessi nella gestione del personale.
Con l’introduzione della sezione Rischi, Altamira HRM si arricchisce di un ulteriore tassello per una gestione del capitale umano completa e integrata.
